Scatti inaspettati della famosa attrice italiana Andrea Delogu sono emersi quando ha accidentalmente mostrato troppo durante una diretta mentre provava un nuovo vestito. Ma probabilmente hai già visto Andrea Delogu nel film “Divorzio a Las Vegas” (2020).
Nata Maria Andrea Delogu il 23 maggio 1982 a Cesena, Italia, Andrea è un talento versatile riconosciuta per i suoi ruoli come conduttrice televisiva e radiofonica, scrittrice, attrice e cantante. Ha avuto un’infanzia particolare, crescendo nella comunità di San Patrignano e raccontando poi le sue esperienze nel romanzo “La collina” (2014) e nella docu-serie Netflix del 2020 “SanPa – Luci e tenebre di San Patrignano.”
Instagram: https://www.instagram.com/andrealarossa/
La carriera di Andrea nel mondo dello spettacolo è iniziata nel 2002 con la sua apparizione in “Mai dire domenica” su Italia 1, e successivamente è entrata nel cast del reality show “Campioni, il sogno” nel 2004. Ha lasciato il segno anche nella scena musicale, formando il duo Cinema2 con Barbara Clara nel 2003 e il duo Stokhlogu con Ema Stokholma nel 2013. In TV ha condotto “Stracult” su Rai 2 e presentato il Premio internazionale del vino nel 2015. Andrea ha partecipato a diversi progetti mediatici, dal commentare l’Eurovision Song Contest al presentare i Nastri d’argento.
Nel 2020, Andrea ha condotto l’evento virtuale “DC Fandome” dedicato ai personaggi DC Comics e ha co-condotto il programma “Ricomincio da Raitre” su Rai 3. Dal 2018 conduce il programma radiofonico “La versione delle due” su Radio2, che ha vinto il Diversity Award nel 2021. Nel 2023 ha condotto “Primafestival,” un programma di notizie sul Festival di Sanremo, ed è stata coinvolta nel programma TIM Summer Hits su Rai 2 insieme a Nek.
Nella vita privata, Andrea ha sposato l’attore Francesco Montanari nel 2016, ma la coppia si è separata nel 2021. È stata anche sentimentalmente legata al modello Luigi Bruno dal luglio 2021. Come attrice, è apparsa in film come “Divorzio a Las Vegas” ed è autrice di due libri, “La collina” e “Where the words end,” quest’ultimo dedicato alla sua esperienza con la dislessia.